Thursday, 17 August 2017

Trading System Efficienza


La creazione di un sistema di negoziazione all'interno di Trading System Lab Trading System Lab genererà automaticamente Sistemi di negoziazione in alcun mercato in pochi minuti utilizzando un programma per computer molto avanzato conosciuto come un AIMGP (induzione automatica del codice macchina con la programmazione genetica). Creazione di un sistema di negoziazione all'interno del sistema Trading Lab si realizza in 3 semplici passi. In primo luogo, un semplice preprocessore è gestito che estrae e preprocessa i dati necessari dal mercato che si desidera lavorare con automaticamente. TSL accetta CSI, MetaStock, AIQ, TradeStation, i dati via Internet gratis, ASCII, TXT, CSV, CompuTrac, DowJones, FutureSource, TeleChart2000v3, TechTools, XML, file binari e di dati di Internet streaming. In secondo luogo, il sistema di generatore di Trading (GP) viene eseguito per diversi minuti, o più, di sviluppare un nuovo sistema di trading. Si possono utilizzare i propri dati, i modelli, gli indicatori, le relazioni intermarket o dati fondamentali all'interno TSL. In terzo luogo, il sistema di trading evoluto è formattato per la produzione di nuovi segnali di trading sistema dall'interno molte altre piattaforme di trading TradeStation o. TSL scriverà automaticamente Easy Language, Java, Assembler, il codice C, il codice C e WealthLab Script Language. Il Trading System può quindi essere scambiato manualmente, scambiato attraverso un mediatore, o automaticamente scambiati. È possibile creare il sistema di trading da soli o possiamo farlo per voi. Quindi, voi o il vostro broker può scambiare il sistema manualmente o automaticamente. Trading System Labs programma genetico contiene diverse caratteristiche che riducono la possibilità di curve fitting, o producono un sistema commerciale che non continua a svolgere nel futuro. In primo luogo, i Trading Systems evoluti hanno la loro dimensione potata fino alla dimensione più bassa possibile attraverso quello che viene chiamato Parsimony pressione, attingendo dal concetto di minima lunghezza di descrizione. Così il Trading System risultante è il più semplice possibile e in genere si ritiene che la semplice Trading System è, meglio si esibirà nel futuro. In secondo luogo, la casualità è introdotto nel processo evolutivo, che riduce la possibilità di trovare soluzioni che sono localmente, ma non globalmente ottimale. La casualità è introdotto nel corso non solo le combinazioni di materiale genetico utilizzato nelle Trading Systems evoluti, ma in Parsimony pressione, Mutazione, Crossover e di altri parametri GP di livello superiore. Fuori di test del campione viene eseguita mentre la formazione è in corso con le informazioni statistiche presentate sia sul campione dentro e fuori di test del sistema Esempio Trading. log Run vengono presentati all'utente per la formazione, la convalida e Out dei dati campione. Ben educati Fuori prestazioni campione può essere indicativo che il sistema commerciale è in continua evoluzione con caratteristiche di resistenza. Sostanziale deterioramento nella Out automatica di test del campione rispetto al test di esempio In può implicare che la creazione di un robusto sistema commerciale è in dubbio o che il terminale, o Set di ingresso può avere bisogno di essere cambiato. Infine, il Set terminale è scelto con cura in modo da non eccessivamente influenzare la selezione del materiale genetico iniziale verso una particolare polarizzazione mercato o sentimento. TSL non inizia la sua corsa con un Trading System predefinito. Infatti, solo l'ingresso di impostazione e una selezione di modalità di ingresso sul mercato o modalità, per la ricerca ingresso automatico e l'assegnazione, è inizialmente fatto. Un comportamento modello o un indicatore che può essere pensato come una situazione rialzista può essere usato, scartato o invertito all'interno del GP. Nessun modello o l'indicatore è pre-assegnato ad alcuna particolare distorsione movimento del mercato. Si tratta di un cambiamento radicale rispetto generata manualmente sviluppo Trading System. Un Trading System è un insieme logico di istruzioni che raccontano il commerciante quando comprare o vendere un particolare mercato. Queste istruzioni raramente richiedono l'intervento di un commerciante. Trading Systems possono essere scambiati manualmente, osservando le istruzioni di trading su uno schermo di computer, o possono essere scambiati per permettere al computer di entrare commerci nel mercato automaticamente. Entrambi i metodi sono in uso diffuso. Ci sono più money manager professionali che si considerano i commercianti sistematiche o meccanico rispetto a coloro che si considerano discrezionale, e le prestazioni dei gestori di fondi sistematici è generalmente superiore a quella dei gestori di denaro discrezionali. Gli studi hanno dimostrato che gli account di trading in generale perdere soldi più spesso, se il cliente non utilizza un sistema di negoziazione. Il significativo aumento Trading Systems nel corso degli ultimi 10 anni è evidente soprattutto nelle società di intermediazione merci, tuttavia equity e di intermediazione del mercato obbligazionario stanno diventando sempre più consapevoli dei benefici attraverso l'uso di sistemi di negoziazione e alcuni hanno cominciato ad offrire i sistemi di trading per loro clienti al dettaglio. La maggior parte dei gestori di fondi comuni stanno già utilizzando sofisticati algoritmi informatici per guidare le loro decisioni su cosa caldo magazzino per prendere o cosa rotazione settoriale è a favore. Computer e algoritmi sono diventati molto popolari nel investire e ci aspettiamo che questo trend continui come più giovane, più di computer investitori esperti continuano a permettere porzioni del loro denaro per essere gestiti da Trading Systems per ridurre i rischi e aumentare i rendimenti. Le enormi perdite subite dagli investitori che partecipano a comprare e tenere scorte e fondi comuni, come il mercato azionario fuse negli anni passati è promuovere questo movimento verso un approccio più disciplinato e logico investire in borsa. L'investitore medio si rende conto che lui o lei attualmente permette a molti aspetti della loro vita e quella dei loro cari siano mantenuti o controllati da computer, come le automobili e aerei che usiamo per il trasporto, l'apparecchiatura diagnostica medica che usiamo per il mantenimento della salute, i controllori di riscaldamento e refrigerazione che usiamo per il controllo della temperatura, le reti che usiamo per informazioni basato su Internet, anche i giochi che facciamo per l'intrattenimento. Perché allora alcuni investitori al dettaglio credono che essi possono sparare dal fianco nelle loro decisioni su ciò che riserva o fondo comune per comprare o vendere e si aspettano di fare soldi, infine, l'investitore medio è diventato diffidenti nei confronti del consiglio e informazioni trasmesse dagli intermediari senza scrupoli , commercialisti, dirigenti aziendali e consulenti finanziari. Negli ultimi 20 anni i matematici e gli sviluppatori di software hanno cercato di indicatori e modelli dei mercati azionari e delle materie prime alla ricerca di informazioni che possono indicare la direzione del mercato. Queste informazioni possono essere utilizzate per migliorare le prestazioni dei sistemi di negoziazione. Generalmente questo processo di scoperta viene realizzato attraverso una combinazione di tentativi ed errori e più sofisticato Data Mining. In genere, lo sviluppatore vorranno settimane o mesi di macinare numeri, al fine di produrre un potenziale Trading System. Molte volte questo sistema di trading non funzionerà bene quando effettivamente utilizzato in futuro, a causa di quello che viene chiamato curve fitting. Nel corso degli anni ci sono stati molti Trading Systems (società di sviluppo e Trading System) che sono andati e venuti come i loro sistemi hanno fallito nel trading dal vivo. Lo sviluppo di sistemi di trading che continuano a svolgere nel futuro è difficile, ma non impossibile da realizzare, anche se nessuno sviluppatore etica o gestore di fondi daranno una garanzia incondizionata che qualsiasi sistema di negoziazione, o per quella materia qualsiasi azioni, obbligazioni o fondi comuni, continuerà per produrre profitti nel futuro per sempre. Che ha preso settimane o mesi per il Trading sviluppatore del sistema per produrre in passato possono ora essere prodotti in minuti attraverso l'uso di Trading System Lab. Trading System Lab è una piattaforma per la generazione automatica di sistemi di trading e trading indicatori. TSL fa uso di una velocità elevata Genetic Programming motore e produrrà Trading Systems ad una velocità di oltre 16 milioni system-bar al secondo basato su 56 ingressi. Si noti che solo pochi ingressi verranno effettivamente utilizzati o necessario, con conseguente generalmente semplici strutture di strategia evoluta. Con circa 40.000 a 200.000 sistemi necessari per una convergenza, il tempo di convergenza per ogni insieme di dati può essere approssimata. Si noti che non stiamo semplicemente eseguendo una ottimizzazione forza bruta degli indicatori esistenti alla ricerca di parametri ottimali da cui uso in un sistema di trading già strutturata. Il sistema di generatore di Trading inizia ad un'origine punto zero senza fare ipotesi circa il movimento del mercato nel futuro e poi si evolve Trading Systems a un tasso molto elevato combinando le informazioni presenti nel mercato e la formulazione di filtri nuovi, funzioni, le condizioni e le relazioni come si progredisce verso un sistema di commercio geneticamente. Il risultato è che un eccellente sistema di scambio può essere generato in pochi minuti a 20-30 anni di dati di mercato ogni giorno praticamente su qualsiasi mercato. Negli ultimi anni ci sono stati diversi approcci per l'ottimizzazione Trading System che impiegano il meno potente algoritmo genetico. Programmi genetici (GP) sono superiori ai Algoritmi Genetici (gas) per diversi motivi. In primo luogo, il GPS convergono su una soluzione a un ritmo esponenziale (molto veloce e sempre più veloce), mentre algoritmi genetici convergere ad una velocità lineare (molto più lento e non ottenere più velocemente). In secondo luogo, i medici in realtà generano codice macchina Trading System che combina il materiale genetico (indicatori, modelli, dati inter-mercato) in modo unico. Queste combinazioni uniche potrebbero non essere intuitivamente ovvia e non richiedono la definizione iniziale da parte degli sviluppatori del sistema. Le relazioni matematiche unici creati possono diventare nuovi indicatori, o varianti in analisi tecnica, non ancora sviluppati o scoperti. GAS, d'altra parte, è sufficiente cercare soluzioni ottimali mentre progrediscono nel campo di parametro non scoprono nuove relazioni matematiche e non scrivere il proprio codice Trading System. GP creano Trading codice Sistema di varie lunghezze, con genomi di lunghezza variabile, modificherà la lunghezza del sistema di scambio attraverso la cosiddetta attraversamento non omologhe e sarà completamente eliminare un indicatore o modello che non contribuisce alla efficienza del sistema di scambio. usare il gas fissata solo blocchi di istruzioni di dimensione, facendo uso di solo attraversamento omologa e non producono lunghezza Trading codice Sistema variabile, né si scarta un indicatore inefficiente o un modello così facilmente come un GP. Infine, programmi genetici sono un avanzamento recente nel campo della machine learning, mentre Genetic Algorithms sono stati scoperti 30 anni fa. Programmi genetici fanno includere tutte le funzionalità principali di algoritmi genetici di crossover, la riproduzione, la mutazione e la forma fisica, tuttavia GPS includono molto più veloce e robuste funzionalità, rendendo i medici la scelta migliore per la produzione di sistemi di negoziazione. Il GP impiegato in tsls Trading System Generator è il GP più veloce attualmente disponibile e non è disponibile in qualsiasi altro software mercato finanziario del mondo. La programmazione Genetic Algorithm, Trading Simulator e Motori Fitness utilizzato entro TSL ha preso oltre 8 anni per produrre. Trading System Lab è il risultato di anni di duro lavoro da parte di un team di ingegneri, scienziati, programmatori e commercianti, e crediamo che rappresenta la tecnologia più avanzata oggi disponibile per la negoziazione del sistema di scambio delle emissioni markets. The dell'UE (EU ETS) Le emissioni dell'UE sistema di trading (EU ETS) è una pietra angolare della politica EG per combattere il cambiamento climatico e il suo strumento chiave per ridurre i costi contenuti delle emissioni di gas a effetto serra. E 'il primo mercato del carbonio importante mondi e rimane la più grande. opera in 31 paesi (tutti i 28 paesi dell'UE più Islanda, Liechtenstein e Norvegia) limita le emissioni provenienti da più di 11.000 installazioni che consumano energia pesanti (centrali elettriche amp impianti industriali) e compagnie aeree che operano tra questi paesi copre circa il 45 delle emissioni di gas serra EG. Un sistema di cap and trade L'EU ETS funziona secondo il principio di cap and trade. Una protezione viene impostato sulla quantità totale di alcuni gas ad effetto serra che possono essere emessi dagli impianti che rientrano nel sistema. Il tappo è ridotto nel corso del tempo in modo che le emissioni totali cadono. All'interno del tappo, aziende ricevono o acquistare quote di emissione che possono commerciare tra loro a seconda delle necessità. Essi possono anche acquistare una quantità limitata di crediti internazionali generati da progetti di riduzione delle emissioni di tutto il mondo. Il limite per il numero totale di quote disponibili assicura che essi hanno un valore. Al termine di ogni anno una società deve cedere abbastanza quote per coprire tutte le emissioni, altrimenti vengono imposte pesanti sanzioni. Se una società di ridurre le proprie emissioni, può mantenere le quote di riserva per coprire i suoi bisogni futuri o altro li vendono ad un'altra società che è a corto di assegni. Trading porta la flessibilità che garantisce emissioni vengono tagliati dove costa meno di farlo. Un prezzo del carbonio robusta promuove anche gli investimenti nelle tecnologie pulite, a basso tenore di carbonio. Le caratteristiche principali di fase 3 (2013-2020) L'EU ETS è ora nella sua terza fase significativamente diversa da fasi 1 e 2. Le principali modifiche sono: un tetto unico, in tutta l'UE sulle emissioni si applica in sostituzione del precedente sistema di tappi all'asta nazionale è il metodo predefinito di assegnazione delle quote (al posto di assegnazione gratuita), e regole di allocazione armonizzate si applicano agli assegni ancora dato via per saperne di più settori e gas inclusi 300 milioni di quote accantonate in nuovi entranti riserva per finanziare la diffusione di tecnologie innovative di energia rinnovabili e la cattura e stoccaggio del carbonio attraverso i NER 300 settori del programma e gas contemplati il ​​sistema comprende i seguenti settori e gas con la concentrarsi sulle emissioni che possono essere misurati, comunicare e verificare con un alto livello di precisione: anidride carbonica (CO 2) da settori industriali di potenza e di generazione di calore ad alta intensità di energia, tra cui le raffinerie di petrolio, acciaierie e la produzione di ferro, alluminio, metalli, cemento , calce, vetro, ceramica, pasta di legno, carta, cartone, acidi e sfusi chimici organici dell'aviazione commerciale protossido di azoto (N 2 O) dalla produzione di acido nitrico, adipico e acido gliossilico ei perfluorocarburi gliossale (PFC) dalla partecipazione produzione di alluminio nel sistema comunitario è obbligatorio per le imprese in questi settori. ma in alcuni settori solo le piante di sopra di una certa dimensione sono inclusi alcuni piccoli impianti possono essere esclusi se i governi mettono in atto fiscale o altre misure che ridurranno le loro emissioni di un importo equivalente nel settore del trasporto aereo, fino al 2016 l'EU ETS si applica solo ai voli tra aeroporti situati nello Spazio economico europeo (SEE). riduzione delle emissioni consegnando il sistema UE di scambio ha dimostrato che mettere un prezzo sul carbonio e il commercio in esso può funzionare. Le emissioni degli impianti del sistema di sono in calo come previsto dal circa 5 rispetto all'inizio della fase 3 (2013) (vedi figure 2015). Nel 2020. emissioni dei settori coperti dal sistema saranno inferiori a 21 nel 2005. Lo sviluppo del mercato del carbonio Istituito nel 2005, l'EU ETS è il mondo primo e più grande sistema di scambio di emissioni a livello internazionale, che rappresentano oltre tre quarti del commercio internazionale del carbonio. L'EU ETS è anche ispirato lo sviluppo del commercio di emissioni in altri paesi e regioni. L'UE mira a collegare le ETS dell'UE con altri sistemi compatibili. Principale mercato normativa ETS carbonio UE riporta revisione del sistema ETS comunitario per la fase 3 Attuazione lavori preparatori della direttiva 200387EC lavoro prima alla proposta della proposta della Commissione della Commissione dell'ottobre 2001 Commissioni reazione alla lettura della proposta in seno al Consiglio e al Parlamento (compresa Consigli posizione comune) Aperto tutte le domande Domande e risposte in merito alle emissioni del sistema UE di scambio rivisto (dicembre 2008) Qual è lo scopo di Emissions Trading l'obiettivo del sistema di scambio delle emissioni dell'UE (EU ETS) è quello di aiutare gli Stati membri a raggiungere i loro impegni per limitare o ridurre le emissioni di gas serra emissioni in un modo economicamente vantaggioso. Consentire alle imprese partecipanti di acquistare o vendere quote di emissione significa che i tagli delle emissioni possono essere raggiunti al minor costo. L'EU ETS è la pietra angolare della strategia di EG per combattere il cambiamento climatico. Si tratta del primo sistema commerciale internazionale per le emissioni di CO 2 in tutto il mondo ed è in funzione dal 2005. A partire dal I gennaio 2008 si applica non solo ai 27 Stati membri dell'UE, ma anche per gli altri tre membri dello Spazio economico europeo Norvegia, Islanda e Liechtenstein. Esso copre attualmente oltre 10.000 installazioni in settori industriali che sono collettivamente responsabili di circa la metà delle emissioni EG di CO 2 e 40 delle sue emissioni totali di gas a effetto serra e l'energia. Un emendamento alla Direttiva EU ETS concordato nel luglio 2008 porterà il settore aereo nel sistema a partire dal 2012. Come funziona lo scambio di emissioni L'EU ETS è un sistema di cap and trade, vale a dire che tappi il livello globale di emissioni autorizzate, ma , entro tale limite, consente ai partecipanti al sistema di comprare e vendere le quote in quanto richiedono. Questi assegni sono la moneta di scambio comune al cuore del sistema. Un assegno conferisce al titolare il diritto di emettere una tonnellata di CO 2 o la quantità equivalente di un altro gas a effetto serra. Il limite al numero totale di quote crea scarsità nel mercato. Nel primo e nel secondo periodo di scambio nell'ambito del regime, gli Stati membri dovevano elaborare piani nazionali di assegnazione (PNA) che determinano il loro livello totale di emissioni ETS e quanti quote di emissione ogni installazione nel loro paese riceve. Alla fine di ogni anno, gli impianti devono restituire le quote equivalenti alle loro emissioni. Le aziende che mantengono le loro emissioni al di sotto del livello delle loro quote possono vendere le loro quote in eccesso. Coloro che devono affrontare difficoltà nel mantenere le loro emissioni in linea con le loro quote hanno una scelta tra l'assunzione di misure per ridurre le proprie emissioni, come investire in tecnologie più efficienti o utilizzando meno fonti di energia ad alta intensità di carbonio o l'acquisto delle quote supplementari di cui hanno bisogno sul mercato, o una combinazione dei due. Tali scelte sono probabilmente determinata da costi relativi. In questo modo, si riducono le emissioni dove è più conveniente per farlo. Da quanto tempo il sistema UE di scambio opera L'EU ETS è stato lanciato il 1 ° gennaio 2005. Il primo periodo di scambio ha funzionato per tre anni, fino alla fine del 2007 ed è stato un learning by doing fase per preparare il secondo periodo di scambio cruciale. Il secondo periodo di scambio è iniziato il 1 ° gennaio 2008 e una durata di cinque anni, fino alla fine del 2012. L'importanza del secondo periodo di scambio deriva dal fatto che essa coincide con il primo periodo di impegno del protocollo di Kyoto, durante il quale l'UE e gli altri i paesi industrializzati devono soddisfare i loro obiettivi di limitare o ridurre le emissioni di gas serra. Per il secondo periodo di scambio delle emissioni ETS dell'UE sono stati ricoperti a circa 6,5 ​​ai livelli del 2005 per contribuire a garantire che l'UE nel suo complesso, e gli Stati membri individualmente, offrono i loro impegni di Kyoto. Quali sono i principali insegnamenti tratti dalle esperienze finora l'EU ETS ha messo un prezzo al carbonio e si è dimostrato che il commercio di emissioni di gas serra funziona. Il primo periodo di scambio stabilito con successo il libero scambio delle quote di emissione in tutta l'UE, messe in atto le necessarie infrastrutture e sviluppato un mercato del carbonio dinamica. Il beneficio ambientale della prima fase può essere limitata a causa di eccessiva assegnazione di quote in alcuni Stati membri e alcuni settori, soprattutto a causa di una dipendenza da proiezioni delle emissioni si sono resi disponibili i dati sulle emissioni verificate prima sotto l'ETS. Quando la pubblicazione dei dati sulle emissioni verificate per il 2005 ha evidenziato questa sovra-allocazione, il mercato ha reagito come ci si aspetterebbe con la riduzione del prezzo di mercato delle quote. La disponibilità di dati sulle emissioni verificate ha permesso alla Commissione di garantire che il tappo dotazioni nazionali nell'ambito della seconda fase è fissato a un livello che si traduce in una riduzione delle emissioni reali. Oltre sottolineando la necessità di dati verificati, esperienza finora ha dimostrato che una maggiore armonizzazione all'interno del sistema UE di scambio è fondamentale per assicurare che l'UE raggiunga i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni al minor costo e con minime distorsioni della concorrenza. La necessità di una maggiore armonizzazione è più chiara rispetto a come il tappo quote delle emissioni complessive è impostato. I primi due periodi di scambio mostrano anche che i metodi nazionali molto diverse per l'assegnazione quote agli impianti minacciano la concorrenza leale nel mercato interno. Inoltre, una maggiore armonizzazione, chiarimenti e raffinatezza sono necessari per quanto riguarda la portata del sistema, l'accesso ai crediti derivanti da progetti di riduzione delle emissioni al di fuori dell'UE, le condizioni per collegare l'EU ETS ai sistemi di scambio delle emissioni altrove e il monitoraggio, la verifica e obblighi di segnalazione. Quali sono le principali modifiche apportate al sistema UE di scambio e, come di quando si applicano le modifiche di progetto concordate si applicheranno a partire dal terzo periodo di scambio, vale a dire gennaio 2013. Mentre il lavoro di preparazione sarà avviata immediatamente, le norme applicabili non cambierà fino Gennaio 2013 per assicurare che la stabilità di regolamentazione è mantenuta. Il sistema UE nel terzo periodo sarà un sistema più efficiente, più armonizzata e più giusto. Maggiore efficienza si ottiene per mezzo di un periodo di scambio più lungo (8 anni invece di 5 anni), un robusto ed annualmente calo tappo emissioni (21 riduzione nel 2020 rispetto al 2005) e un notevole aumento della quantità di aste (da meno di 4 nella fase 2 a più della metà nella fase 3). Una maggiore armonizzazione è stato concordato in molti settori, anche per quanto riguarda il tappo-setting (un tetto applicabile all'UE invece dei tappi nazionali nelle fasi 1 e 2) e le regole per l'assegnazione gratuita di transizione. L'equità del sistema è stata notevolmente aumentata dal passaggio a livello di UE regole di allocazione gratuiti per impianti industriali e per l'introduzione di un meccanismo di redistribuzione che autorizza i nuovi Stati membri di mettere all'asta più quote. In che modo il testo finale confronta con la proposta iniziale della Commissione Gli obiettivi climatici ed energetici concordati dal Consiglio europeo di primavera 2007 sono state mantenute e l'architettura complessiva della proposta della Commissione sul sistema UE di scambio rimane intatto. Vale a dire che ci sarà un tappo di tutta l'UE il numero di quote di emissione e questo tappo diminuirà ogni anno lungo una linea di tendenza lineare, che continuerà oltre la fine del terzo periodo di scambio (2013-2020). La principale differenza rispetto alla proposta è che vendita all'asta delle quote sarà gradualmente in più lentamente. Quali sono le principali modifiche rispetto alla proposta della Commissione In sintesi, le principali modifiche che sono state apportate alla proposta sono i seguenti: Alcuni Stati membri sono autorizzati una deroga facoltativa e temporanea alla regola che non le quote devono essere assegnate a titolo gratuito di produzione di elettricità a partire dal 2013. Questa possibilità di deroga è a disposizione di Stati membri che soddisfano determinate condizioni relative alla interconnettività della loro rete elettrica, la quota di un unico combustibile fossile nella produzione di energia elettrica, e GDPcapita rispetto alla media UE-27. Inoltre, la quantità di quote a titolo gratuito che uno Stato membro può assegnare alle centrali è limitata a 70 di anidride carbonica degli impianti rilevanti nella fase 1 e declina negli anni successivi. Inoltre, l'assegnazione gratuita nella fase 3 può essere dato solo alle centrali elettriche che sono operativi o in fase di realizzazione entro e non oltre la fine del 2008. veda la risposta alla domanda 15 di seguito. Ci saranno più dettagli nella direttiva sui criteri da utilizzare per determinare i settori oi sottosettori ritenuti esposti a un rischio elevato di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio. e una data anteriore di pubblicazione della graduatoria Commissioni di tali settori (31 dicembre 2009). Inoltre, oggetto di revisione quando viene raggiunto un accordo internazionale soddisfacente, installazioni in tutti i settori industriali esposti riceveranno 100 quote a titolo gratuito, nella misura che usano la tecnologia più efficiente. L'assegnazione gratuita per l'industria è limitata alla quota di tali emissioni industrie delle emissioni totali nel 2005 al 2007. Il numero totale di quote assegnate gratuitamente per gli impianti nei settori industriali si ridurrà annualmente in linea con il declino del tetto di emissioni. Gli Stati membri possono anche compensare alcuni impianti per CO 2 costi trasferiti sui prezzi dell'energia elettrica se i costi di CO 2 potrebbero altrimenti esporli al rischio di carbon leakage. La Commissione si è impegnata a modificare la disciplina comunitaria degli aiuti di Stato per la tutela ambientale in questo senso. Vedi risposta alla domanda 15 di seguito. Il livello di messa all'asta delle quote per l'industria non esposta aumenterà in modo lineare, come proposto dalla Commissione, ma invece di raggiungere i 100 entro il 2020 raggiungerà il 70, al fine di raggiungere il 100 dal 2027. Come previsto nella proposta della Commissione , 10 delle quote per la vendita all'asta sarà ridistribuito dagli Stati membri con un reddito pro capite elevato per a quelli con basso reddito pro-capite, al fine di rafforzare la capacità finanziaria di questi ultimi a investire in tecnologie rispettose del clima. Una disposizione è stato aggiunto per un altro meccanismo redistributivo di 2 delle quote messe all'asta per tenere conto degli Stati membri che nel 2005 aveva ottenuto una riduzione di almeno 20 delle emissioni di gas a effetto serra rispetto all'anno di riferimento fissato dal protocollo di Kyoto. La quota di vendita all'asta ricavi che si raccomanda agli Stati membri di utilizzare per combattere e adattarsi ai cambiamenti climatici soprattutto all'interno dell'Unione europea, ma anche nei paesi in via di sviluppo, è cresciuto da 20 a 50. Il testo prevede un top-fino al livello consentito proposto di utilizzo dei crediti JICDM nel 20 scenario per gli operatori esistenti che hanno ricevuto i budget più bassi per importare e utilizzare tali crediti in relazione alle assegnazioni e l'accesso ai crediti nel periodo 2008-2012. Nuovi settori, i nuovi entranti nei periodi 2013-2020 e 2008-2012 sarà anche in grado di utilizzare i crediti. L'importo totale dei crediti che possono essere utilizzati saranno, comunque, non superare il 50 la riduzione tra il 2008 e il 2020. Sulla base di una riduzione delle emissioni più rigoroso nel contesto di un accordo internazionale soddisfacente, la Commissione potrebbe consentire un ulteriore accesso al CER ed ERU per operatori del sistema comunitario. Vedi risposta alla domanda 20 di seguito. Il ricavato dalla vendita all'asta 300 milioni di quote dalla riserva per i nuovi entranti saranno utilizzati per supportare fino a 12 di cattura e stoccaggio del carbonio progetti dimostrativi e progetti dimostrazione di tecnologie innovative di energia rinnovabile. Un certo numero di condizioni sono allegati alla presente meccanismo di finanziamento. Vedi risposta alla domanda 30 di seguito. La possibilità di opt-out piccoli impianti di combustione a condizione che siano soggette a misure equivalenti è stato esteso a tutti i piccoli impianti a prescindere di attività, la soglia delle emissioni è stata sollevata da 10.000 a 25.000 tonnellate di CO 2 all'anno, e la soglia di capacità che impianti di combustione devono soddisfare in aggiunta è stata sollevata da 25 MW a 35 MW. Con queste aumento delle soglie, la quota di emissioni coperte che potenzialmente essere esclusi dal sistema di scambio delle emissioni diventa significativo, e di conseguenza è stata aggiunta una disposizione per consentire una corrispondente riduzione del tetto applicabile all'UE in materia di assegni. Ci sarà ancora No. nazionale piani di assegnazione (PNA) nei loro PAN per la prima (2005-2007) e la seconda (2008-2012) periodi di scambio, gli Stati membri ha determinato la quantità totale di quote da rilasciare il tappo e come questi sarebbe da attribuire agli impianti interessati. Questo approccio ha generato significative differenze nelle regole di allocazione, creando un incentivo per ogni Stato membro, per favorire la propria industria, e ha portato a una grande complessità. A partire dal terzo periodo di scambio, ci sarà un tetto unico a livello UE e di quote sarà assegnata sulla base di norme armonizzate. piani nazionali di assegnazione non saranno quindi più necessario. Come sarà il tetto di emissioni nella fase 3 determinare le regole per il calcolo del tetto applicabile all'UE sono i seguenti: A partire dal 2013, il numero totale di quote diminuirà ogni anno in modo lineare. Il punto di partenza di questa linea è la quantità totale di quote (fase 2 cap) per essere rilasciate dagli Stati membri per il periodo 2008-12, rettificato per riflettere la portata ampliato del sistema a partire dal 2013, così come eventuali piccole installazioni che gli Stati Stati hanno scelto di escludere. Il fattore lineare con il quale l'importo annuo deve diminuire è 1.74 rispetto al tappo fase 2. Il punto di partenza per la determinazione del fattore lineare di 1,74 è la riduzione del 20 complessiva di gas serra rispetto al 1990, il che equivale ad una riduzione del 14 rispetto al 2005. Tuttavia, una riduzione più grande è necessario del sistema UE di scambio perché è più conveniente per ridurre le emissioni nei settori ETS. La divisione che minimizza importi complessivi riduzione dei costi di: una riduzione del 21 delle emissioni del settore ETS rispetto al 2005 entro il 2020, una riduzione di circa 10 rispetto al 2005 per i settori che non sono coperti dal sistema ETS dell'UE. Il 21 riduzione di 2020 risultati in un cap ETS nel 2020 di un massimo di 1720 milioni di quote e implica un cap medio di fase 3 (2013-2020) di circa 1846 milioni assegni e una riduzione di 11 rispetto al tappo fase 2. Tutte le cifre assolute indicate corrispondono alla copertura all'inizio del secondo periodo di scambio e quindi non prendete conto del trasporto aereo, che verrà aggiunto nel 2012, e in altri settori che verranno aggiunti in fase 3. I dati definitivi per i tappi annuali di emissione nella fase 3 sarà determinato e pubblicato dalla Commissione entro il 30 settembre 2010. Come sarà il tappo di emissioni al di là di fase 3 determinare il fattore lineare di 1,74 utilizzato per determinare il tappo di fase 3 continuerà ad applicarsi oltre la fine del periodo di negoziazione in 2020 e determinerà il tappo per il quarto periodo di scambio (2021-2028) e oltre. Essa può essere riesaminata entro il 2025 al più tardi. Infatti, saranno necessarie riduzioni di emissioni significative di 60-80 rispetto al 1990 entro il 2050 per raggiungere l'obiettivo strategico di limitare l'aumento della temperatura media globale a non più di 2C di sopra dei livelli pre-industriali. Un livello di UE tappo quote di emissione sarà determinato per ogni singolo anno. Sarà questo ridurre la flessibilità per gli impianti interessati No, la flessibilità per le installazioni non sarà ridotto a tutti. In ogni anno, le quote da mettere all'asta e distribuiti devono essere rilasciato dalle autorità competenti entro il 28 febbraio. Il termine ultimo per gli operatori di restituire le quote è il 30 aprile dell'anno successivo a quello in cui le emissioni hanno avuto luogo. Così gli operatori ricevono le indennità per l'anno in corso prima di dover restituire quote per coprire le loro emissioni per l'anno precedente. Le quote rimangono validi per tutto il periodo di scambio e le eventuali quote in eccesso possono essere inclinate per l'uso in successivi periodi di scambio. A questo proposito non cambierà. Il sistema rimarrà in base a periodi di scambio, ma il terzo periodo di scambio durerà otto anni, 2013-2020, a differenza di cinque anni per la seconda fase dal 2008 al 2012. Per il secondo periodo di scambio gli Stati membri generalmente deciso di destinare pari quote totali per ogni anno. La lineare diminuire ogni anno a partire dal 2013 corrisponderà meglio alle tendenze emissioni previste durante il periodo di. Quali sono le cifre provvisorie annuali cap ETS per il periodo 2013-2020 Le cifre tetto annuo provvisorie sono i seguenti: Queste cifre si basano sul campo di applicazione dell'ETS come applicabile nella fase 2 (2008-2012), e le decisioni commissioni sui dotazione nazionale prevede per la fase 2, pari a 2083 milioni di tonnellate. Questi dati saranno adeguati per diversi motivi. In primo luogo, la regolazione sarà fatto per prendere in considerazione le estensioni del campo di applicazione nella fase 2, a condizione che gli Stati membri sostanziano e verificare le loro emissioni derivanti da queste estensioni. In secondo luogo, la regolazione sarà effettuata tenendo conto degli altri estensioni del campo di applicazione delle ETS nel terzo periodo di scambio. In terzo luogo, qualsiasi opt-out di piccoli impianti porterà ad una corrispondente riduzione del tappo. In quarto luogo, le cifre non tengono conto della inclusione del trasporto aereo, né delle emissioni da Norvegia, Islanda e Liechtenstein. Saranno le quote ancora da assegnare per Sì gratuitamente. Impianti industriali riceveranno assegnazione gratuita di transizione. E in quegli Stati membri che sono beneficiare della deroga facoltativa, centrali elettriche possono, se lo Stato membro decide in tal senso, ricevere anche quote a titolo gratuito. Si stima che almeno la metà delle quote disponibili a partire dal 2013 sarà messa all'asta. Mentre la grande maggioranza delle quote è stata assegnata gratuitamente agli impianti nel primo e nel secondo periodo di scambio, la Commissione ha proposto che la vendita all'asta delle quote dovrebbe diventare il principio di base per l'assegnazione. Questo perché la vendita all'asta meglio garantisce l'efficienza, la trasparenza e la semplicità del sistema e crea il più grande incentivo per gli investimenti in un'economia a basse emissioni di carbonio. E 'meglio conforme al principio chi inquina paga ed evita dare utili a cascata ad alcuni settori che hanno superato il costo figurativo delle quote ai loro clienti, nonostante che li ricevono gratuitamente. Come saranno le quote saranno distribuiti gratuitamente Entro il 31 dicembre 2010, la Commissione adotterà norme a livello di UE, che saranno sviluppati nell'ambito di una procedura di comitato (comitatologia). Queste regole armonizzano pienamente allocazioni e quindi tutte le imprese in tutta l'UE con le stesse o analoghe attività saranno soggette alle stesse regole. Le regole garantiranno per quanto possibile, che l'assegnazione promuove tecnologie di carbonio-efficienti. Le norme adottate prevedono che per quanto possibile, le allocazioni devono basarsi sui cosiddetti parametri di riferimento, per esempio un numero di quote per la quantità della produzione storica. Tali operatori regole di ricompensa che hanno avuto un intervento tempestivo per ridurre i gas a effetto serra, meglio riflettere il principio chi inquina paga e dare maggiori incentivi per ridurre le emissioni, come le allocazioni non sarebbero più dipendere da emissioni storiche. Tutte le assegnazioni devono essere determinati prima sarà consentito l'inizio del terzo periodo di scambio e non adeguamenti ex-post. Quali impianti riceveranno quote gratuite e che non saranno Come saranno effetti negativi sulla competitività essere evitato di prendere in considerazione la loro capacità di trasferire i maggiori costi delle quote di emissione, l'asta integrale è la regola a partire dal 2013 per i generatori di elettricità. Tuttavia, gli Stati membri che soddisfano determinate condizioni relative alla loro interconnessione o la loro quota di combustibili fossili per la produzione e il PIL pro capite rispetto alla media UE-27 di energia elettrica, hanno la possibilità di derogare temporaneamente a tale norma rispetto alle centrali elettriche esistenti. Il tasso di vendita all'asta nel 2013 è quello di essere almeno 30 in relazione alle emissioni nel primo periodo e deve aumentare progressivamente a 100 entro e non oltre il 2020. Se l'opzione viene applicata, lo Stato membro deve impegnarsi ad investire nel miglioramento e potenziamento delle le infrastrutture, in tecnologie pulite e nella diversificazione del loro mix energetico e delle fonti di approvvigionamento per un importo, per quanto possibile pari al valore di mercato della assegnazione gratuita. In altri settori, gli stanziamenti per libera verranno eliminate progressivamente a partire dal 2013, con gli Stati membri accettando di iniziare a 20 all'asta nel 2013, aumentando a 70 la vendita all'asta nel 2020, al fine di raggiungere 100 nel 2027. Tuttavia, una eccezione sarà fatta per installazioni in settori che si trovano ad essere esposti a un rischio elevato di rilocalizzazione delle emissioni. Questo rischio potrebbe verificarsi se l'UE ETS costi di aumento della produzione, tanto che le aziende hanno deciso di delocalizzare la produzione in aree al di fuori dell'UE che non sono soggetti a vincoli di emissioni comparabili. La Commissione determinerà i settori interessati entro il 31 dicembre 2009. A tal fine, la Commissione valuterà, tra l'altro, se le ulteriori costi di produzione diretti e indiretti generati dall'attuazione della direttiva ETS come percentuale del valore aggiunto lordo superi il 5 e se la il valore totale delle sue esportazioni e importazioni diviso per il valore totale del fatturato e delle importazioni supera 10. Se il risultato di uno di questi criteri è superiore a 30, il settore dovrebbe anche essere considerato per essere esposti a un rischio elevato di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio. Installazioni in questi settori avrebbe ricevuto 100 della loro quota nella quantità totale ogni anno in calo di quote gratuitamente. La quota di queste emissioni industrie è determinato in relazione alle emissioni totali ETS nel 2005 al 2007. CO 2 costi trasferiti sui prezzi dell'energia elettrica potrebbe anche esporre alcune installazioni al rischio di carbon leakage. Al fine di evitare tale rischio, gli Stati membri possono concedere una compensazione rispetto a tali costi. In assenza di un accordo internazionale sui cambiamenti climatici, la Commissione si è impegnata a modificare la disciplina comunitaria degli aiuti di Stato per la tutela ambientale in questo senso. In virtù di un accordo internazionale che garantisce che i concorrenti in altre parti del mondo portano un costo comparabile, il rischio di fughe di carbonio potrebbe essere trascurabile. Therefore, by 30 June 2010, the Commission will carry out an in-depth assessment of the situation of energy-intensive industry and the risk of carbon leakage, in the light of the outcome of the international negotiations and also taking into account any binding sectoral agreements that may have been concluded. The report will be accompanied by any proposals considered appropriate. These could potentially include maintaining or adjusting the proportion of allowances received free of charge to industrial installations that are particularly exposed to global competition or including importers of the products concerned in the ETS. Who will organise the auctions and how will they be carried out Member States will be responsible for ensuring that the allowances given to them are auctioned. Each Member State has to decide whether it wants to develop its own auctioning infrastructure and platform or whether it wants to cooperate with other Member States to develop regional or EU-wide solutions. The distribution of the auctioning rights to Member States is largely based on emissions in phase 1 of the EU ETS, but a part of the rights will be redistributed from richer Member States to poorer ones to take account of the lower GDP per head and higher prospects for growth and emissions among the latter. It is still the case that 10 of the rights to auction allowances will be redistributed from Member States with high per capita income to those with low per capita income in order to strengthen the financial capacity of the latter to invest in climate friendly technologies. However, a provision has been added for another redistributive mechanism of 2 to take into account Member States which in 2005 had achieved a reduction of at least 20 in greenhouse gas emissions compared with the reference year set by the Kyoto Protocol. Nine Member States benefit from this provision. Any auctioning must respect the rules of the internal market and must therefore be open to any potential buyer under non-discriminatory conditions. By 30 June 2010, the Commission will adopt a Regulation (through the comitology procedure) that will provide the appropriate rules and conditions for ensuring efficient, coordinated auctions without disturbing the allowance market. How many allowances will each Member State auction and how is this amount determined All allowances which are not allocated free of charge will be auctioned. A total of 88 of allowances to be auctioned by each Member State is distributed on the basis of the Member States share of historic emissions under the EU ETS. For purposes of solidarity and growth, 12 of the total quantity is distributed in a way that takes into account GDP per capita and the achievements under the Kyoto-Protocol. Which sectors and gases are covered as of 2013 The ETS covers installations performing specified activities. Since the start it has covered, above certain capacity thresholds, power stations and other combustion plants, oil refineries, coke ovens, iron and steel plants and factories making cement, glass, lime, bricks, ceramics, pulp, paper and board. As for greenhouse gases, it currently only covers carbon dioxide emissions, with the exception of the Netherlands, which has opted in emissions from nitrous oxide. As from 2013, the scope of the ETS will be extended to also include other sectors and greenhouse gases. CO 2 emissions from petrochemicals, ammonia and aluminium will be included, as will N2O emissions from the production of nitric, adipic and glyocalic acid production and perfluorocarbons from the aluminium sector. The capture, transport and geological storage of all greenhouse gas emissions will also be covered. These sectors will receive allowances free of charge according to EU-wide rules, in the same way as other industrial sectors already covered. As of 2012, aviation will also be included in the EU ETS. Will small installations be excluded from the scope A large number of installations emitting relatively low amounts of CO 2 are currently covered by the ETS and concerns have been raised over the cost-effectiveness of their inclusion. As from 2013, Member States will be allowed to remove these installations from the ETS under certain conditions. The installations concerned are those whose reported emissions were lower than 25 000 tonnes of CO 2 equivalent in each of the 3 years preceding the year of application. For combustion installations, an additional capacity threshold of 35MW applies. In addition Member States are given the possibility to exclude installations operated by hospitals. The installations may be excluded from the ETS only if they will be covered by measures that will achieve an equivalent contribution to emission reductions. How many emission credits from third countries will be allowed For the second trading period, Member States allowed their operators to use significant quantities of credits generated by emission-saving projects undertaken in third countries to cover part of their emissions in the same way as they use ETS allowances. The revised Directive extends the rights to use these credits for the third trading period and allows a limited additional quantity to be used in such a way that the overall use of credits is limited to 50 of the EU-wide reductions over the period 2008-2020. For existing installations, and excluding new sectors within the scope, this will represent a total level of access of approximately 1.6 billion credits over the period 2008-2020. In practice, this means that existing operators will be able to use credits up to a minimum of 11 of their allocation during the period 2008-2012, while a top-up is foreseen for operators with the lowest sum of free allocation and allowed use of credits in the 2008-2012 period. New sectors and new entrants in the third trading period will have a guaranteed minimum access of 4.5 of their verified emissions during the period 2013-2020. For the aviation sector, the minimum access will be 1.5. The precise percentages will be determined through comitology. These projects must be officially recognised under the Kyoto Protocols Joint Implementation (JI) mechanism (covering projects carried out in countries with an emissions reduction target under the Protocol) or Clean Development Mechanism (CDM) (for projects undertaken in developing countries). Credits from JI projects are known as Emission Reduction Units (ERUs) while those from CDM projects are called Certified Emission Reductions (CERs). On the quality side only credits from project types eligible for use in the EU trading scheme during the period 2008-2012 will be accepted in the period 2013-2020. Furthermore, from 1 January 2013 measures may be applied to restrict the use of specific credits from project types. Such a quality control mechanism is needed to assure the environmental and economic integrity of future project types. To create greater flexibility, and in the absence of an international agreement being concluded by 31 December 2009, credits could be used in accordance with agreements concluded with third countries. The use of these credits should however not increase the overall number beyond 50 of the required reductions. Such agreements would not be required for new projects that started from 2013 onwards in Least Developed Countries. Based on a stricter emissions reduction in the context of a satisfactory international agreement . additional access to credits could be allowed, as well as the use of additional types of project credits or other mechanisms created under the international agreement. However, once an international agreement has been reached, from January 2013 onwards only credits from projects in third countries that have ratified the agreement or from additional types of project approved by the Commission will be eligible for use in the Community scheme. Will it be possible to use credits from carbon sinks like forests No. Before making its proposal, the Commission analysed the possibility of allowing credits from certain types of land use, land-use change and forestry (LULUCF) projects which absorb carbon from the atmosphere. It concluded that doing so could undermine the environmental integrity of the EU ETS, for the following reasons: LULUCF projects cannot physically deliver permanent emissions reductions. Insufficient solutions have been developed to deal with the uncertainties, non-permanence of carbon storage and potential emissions leakage problems arising from such projects. The temporary and reversible nature of such activities would pose considerable risks in a company-based trading system and impose great liability risks on Member States. The inclusion of LULUCF projects in the ETS would require a quality of monitoring and reporting comparable to the monitoring and reporting of emissions from installations currently covered by the system. This is not available at present and is likely to incur costs which would substantially reduce the attractiveness of including such projects. The simplicity, transparency and predictability of the ETS would be considerably reduced. Moreover, the sheer quantity of potential credits entering the system could undermine the functioning of the carbon market unless their role were limited, in which case their potential benefits would become marginal. The Commission, the Council and the European Parliament believe that global deforestation can be better addressed through other instruments. For example, using part of the proceeds from auctioning allowances in the EU ETS could generate additional means to invest in LULUCF activities both inside and outside the EU, and may provide a model for future expansion. In this respect the Commission has proposed to set up the Global Forest Carbon Mechanism that would be a performance-based system for financing reductions in deforestation levels in developing countries. Besides those already mentioned, are there other credits that could be used in the revised ETS Yes. Projects in EU Member States which reduce greenhouse gas emissions not covered by the ETS could issue credits. These Community projects would need to be managed according to common EU provisions set up by the Commission in order to be tradable throughout the system. Such provisions would be adopted only for projects that cannot be realised through inclusion in the ETS. The provisions will seek to ensure that credits from Community projects do not result in double-counting of emission reductions nor impede other policy measures to reduce emissions not covered by the ETS, and that they are based on simple, easily administered rules. Are there measures in place to ensure that the price of allowances wont fall sharply during the third trading period A stable and predictable regulatory framework is vital for market stability. The revised Directive makes the regulatory framework as predictable as possible in order to boost stability and rule out policy-induced volatility. Important elements in this respect are the determination of the cap on emissions in the Directive well in advance of the start of the trading period, a linear reduction factor for the cap on emissions which continues to apply also beyond 2020 and the extension of the trading period from 5 to 8 years. The sharp fall in the allowance price during the first trading period was due to over-allocation of allowances which could not be banked for use in the second trading period. For the second and subsequent trading periods, Member States are obliged to allow the banking of allowances from one period to the next and therefore the end of one trading period is not expected to have any impact on the price. A new provision will apply as of 2013 in case of excessive price fluctuations in the allowance market. If, for more than six consecutive months, the allowance price is more than three times the average price of allowances during the two preceding years on the European market, the Commission will convene a meeting with Member States. If it is found that the price evolution does not correspond to market fundamentals, the Commission may either allow Member States to bring forward the auctioning of a part of the quantity to be auctioned, or allow them to auction up to 25 of the remaining allowances in the new entrant reserve. The price of allowances is determined by supply and demand and reflects fundamental factors like economic growth, fuel prices, rainfall and wind (availability of renewable energy) and temperature (demand for heating and cooling) etc. A degree of uncertainty is inevitable for such factors. The markets, however, allow participants to hedge the risks that may result from changes in allowances prices. Are there any provisions for linking the EU ETS to other emissions trading systems Yes. One of the key means to reduce emissions more cost-effectively is to enhance and further develop the global carbon market. The Commission sees the EU ETS as an important building block for the development of a global network of emission trading systems. Linking other national or regional cap-and-trade emissions trading systems to the EU ETS can create a bigger market, potentially lowering the aggregate cost of reducing greenhouse gas emissions. The increased liquidity and reduced price volatility that this would entail would improve the functioning of markets for emission allowances. This may lead to a global network of trading systems in which participants, including legal entities, can buy emission allowances to fulfil their respective reduction commitments. The EU is keen to work with the new US Administration to build a transatlantic and indeed global carbon market to act as the motor of a concerted international push to combat climate change. While the original Directive allows for linking the EU ETS with other industrialised countries that have ratified the Kyoto Protocol, the new rules allow for linking with any country or administrative entity (such as a state or group of states under a federal system) which has established a compatible mandatory cap-and-trade system whose design elements would not undermine the environmental integrity of the EU ETS. Where such systems cap absolute emissions, there would be mutual recognition of allowances issued by them and the EU ETS. What is a Community registry and how does it work Registries are standardised electronic databases ensuring the accurate accounting of the issuance, holding, transfer and cancellation of emission allowances. As a signatory to the Kyoto Protocol in its own right, the Community is also obliged to maintain a registry. This is the Community Registry, which is distinct from the registries of Member States. Allowances issued from 1 January 2013 onwards will be held in the Community registry instead of in national registries. Will there be any changes to monitoring, reporting and verification requirements The Commission will adopt a new Regulation (through the comitology procedure) by 31 December 2011 governing the monitoring and reporting of emissions from the activities listed in Annex I of the Directive. A separate Regulation on the verification of emission reports and the accreditation of verifiers should specify conditions for accreditation, mutual recognition and cancellation of accreditation for verifiers, and for supervision and peer review as appropriate. What provision will be made for new entrants into the market Five percent of the total quantity of allowances will be put into a reserve for new installations or airlines that enter the system after 2013 (new entrants). The allocations from this reserve should mirror the allocations to corresponding existing installations. A part of the new entrant reserve, amounting to 300 million allowances, will be made available to support the investments in up to 12 demonstration projects using the carbon capture and storage technology and demonstration projects using innovative renewable energy technologies. There should be a fair geographical distribution of the projects. In principle, any allowances remaining in the reserve shall be distributed to Member States for auctioning. The distribution key shall take into account the level to which installations in Member States have benefited from this reserve. What has been agreed with respect to the financing of the 12 carbon capture and storage demonstration projects requested by a previous European Council The European Parliaments Environment Committee tabled an amendment to the EU ETS Directive requiring allowances in the new entrant reserve to be set aside in order to co-finance up to 12 demonstration projects as requested by the European Council in spring 2007. This amendment has later been extended to include also innovative renewable energy technologies that are not commercially viable yet. Projects shall be selected on the basis of objective and transparent criteria that include requirements for knowledge sharing. Support shall be given from the proceeds of these allowances via Member States and shall be complementary to substantial co-financing by the operator of the installation. No project shall receive support via this mechanism that exceeds 15 of the total number of allowances (i. e. 45 million allowances) available for this purpose. The Member State may choose to co-finance the project as well, but will in any case transfer the market value of the attributed allowances to the operator, who will not receive any allowances. A total of 300 million allowances will therefore be set aside until 2015 for this purpose. What is the role of an international agreement and its potential impact on EU ETS When an international agreement is reached, the Commission shall submit a report to the European Parliament and the Council assessing the nature of the measures agreed upon in the international agreement and their implications, in particular with respect to the risk of carbon leakage. On the basis of this report, the Commission shall then adopt a legislative proposal amending the present Directive as appropriate. For the effects on the use of credits from Joint Implementation and Clean Development Mechanism projects, please see the reply to question 20. What are the next steps Member States have to bring into force the legal instruments necessary to comply with certain provisions of the revised Directive by 31 December 2009. This concerns the collection of duly substantiated and verified emissions data from installations that will only be covered by the EU ETS as from 2013, and the national lists of installations and the allocation to each one. For the remaining provisions, the national laws, regulations and administrative provisions only have to be ready by 31 December 2012. The Commission has already started the work on implementation. For example, the collection and analysis of data for use in relation to carbon leakage is ongoing (list of sectors due end 2009). Work is also ongoing to prepare the Regulation on timing, administration and other aspects of auctioning (due by June 2010), the harmonised allocation rules (due end 2010) and the two Regulations on monitoring and reporting of emissions and verification of emissions and accreditation of verifiers (due end 2011).Forex Signal 30 Gold Edition 4 strategies in 1 trading system Earlier I written about system ForexSignal30. e oggi abbiamo una versione migliorata di questa strategia (in realtà si tratta di un fondamentalmente nuovo sistema) chiamato Forex segnale 30 Gold Edition. Forex segnale 30 Gold Edition include 4 opzioni di commercio di segnali di indicatori. Così, abbiamo 4 strategie di trading sulla base di 1 sistema di negoziazione. Caratteristiche del Forex segnale 30 Gold Edition Platform: coppie Metatrader4 Valuta: Qualsiasi Tempo Trading: Intorno al temporale orologio: M5 e mediatore superiore consigliato: Alpari Installazione Forex segnale 30 Gold Edition: 1. Estrarre l'archivio con indicatori e template.2. Copy the folders MQL4 and template in directory of your terminal FileOpen Data Folder :3. terminal.4 Riavvia. Aprire il grafico di pair.5 valuta desiderata. Installare su un modello grafico con il nome fs30goldedition: Il grafico dovrebbe essere simile: regole del commercio di Forex segnale 30 Gold Edition La direzione del trend indicano grandi frecce: Grande freccia blu indica la direzione del trend up (Buy). Grande freccia rossa indica la direzione del trend verso il basso (Sell). Buy order is opened under the following conditions: Appeared indicator of the trend up (large blue arrow). Apparso piccola freccia blu rivolta verso l'alto. Uscita posizione viene eseguita con la comparsa di grande freccia giù rossa. Vendi ordine aperto nelle seguenti condizioni: indicatore della tendenza verso il basso (grande freccia rossa) apparso. Apparso piccola freccia rossa rivolta verso il basso. Uscita posizione viene eseguita con la comparsa di grande freccia blu up. Indicatore RSI (visualizzato in una finestra separata, vedi immagine sotto) possono anche essere usati per identificare la direzione del trend (colore grigio - la tendenza è piano, colore oro - la tendenza è verso il basso) o segnali divergenza. Indicatore Dots - possibili livelli, raggiungendo cui prezzo cambiare la sua direzione. Comprare ordine aperto nelle seguenti condizioni: Apparso freccia blu in su. Apparso il livello di punti grigi. Uscita posizione viene eseguita con la comparsa di livello dei punti d'oro. Vendi ordine aperto nelle seguenti condizioni: Apparso rosso freccia verso il basso. Apparso il livello di punti d'oro. Exit of position is carried out with the appearance of level of the grey dots. Comprare ordine aperto nelle seguenti condizioni: Apparso freccia blu in su. RSI indicator is painted in gray color. Uscita posizione viene eseguita con la comparsa di rossa freccia giù. Vendi ordine aperto nelle seguenti condizioni: Apparso rosso freccia verso il basso. indicatore RSI è verniciata in color oro. Uscita posizione viene eseguita con la comparsa di freccia blu up. Comprare ordine aperto nelle seguenti condizioni: Apparso freccia blu in su. Uscita posizione viene eseguita con la comparsa di rossa freccia giù. Vendi ordine aperto nelle seguenti condizioni: Apparso rosso freccia verso il basso. Uscita posizione viene eseguita con la comparsa di freccia blu up. In the archive ForexSignal30GoldEdition. rar: Free Download Forex Signal 30 Gold Edition Please wait, we prepare your link

No comments:

Post a Comment